![](https://www.marchiorienergie.it/wp-content/uploads/2023/12/PROTECTAweb_SCUOLA-DI-POVOLETTO-SETTEF_2-1-770x360.jpg)
Povoletto, una scuola sostenibile
Con gli scarti della lavorazione del legno è possibile riscaldare un intero plesso scolastico? Con Marchiori Energie la risposta è sì, una scuola virtuosa e sostenibile!
Ci siamo infatti occupati della progettazione e installazione dell’impianto ibrido biomassa – gasolio collato presso l’istituto scolastico di Povoletto (UD).
Utilizzando il cippato a filiera corta, dato dallo scarto di lavorazione del legno, l’edificio viene riscaldato con limitate emissioni di Co2 e un’alta percentuale di energia rinnovabile.
La logica di regolazione fa sì che il vecchio impianto a gasolio si accenda soltanto in circostanze climatiche estreme, limitando pertanto il consumo di carburante fossile al minimo.
Alcune immagini dell’intervento: